Dal mercoledì alla domenica, dalle ore 12.00 alle ore 19.00, con l’ultimo ingresso ore 18.00. Prenotazioni in slot di 1 ora con fasce orarie in lingua italiana o inglese. Prenotazione online sempre consigliata. FOROF è visitabile gratuitamente durante la Settimana della Cultura.
Intero | 10,00 € |
Ridotto | 5,00 € |
Gratuito | - |
per le scuole, gli istituti di ricerca, le accademie scrivere a booking@forof.it. Per studiosi, ricercatori, archeologici e funzionari della Soprintendenza scrivere a booking@forof.it
Le mostre di FOROF mettono in dialogo archeologia, storia e arte contemporanea, attraverso linguaggi visivi multisciplinari. La visita a FOROF comprende la mostra site-specific, l'allestimento voluto dall'artista al piano strada, un approfondimento sulle opere esposte e il concept curatoriale.
Le visite guidate sono una straordinaria occasione per potersi avvicinare al programma di FOROF e all'arte contemporanea grazie alla mediazione di accompagnatori preparati e competenti.
(Pubblica fruizione dei reperti archeologici)