IL PROGRAMMA artistico-culturale di forof

La programmazione artistico-culturale di FOROF - mutuando il format delle serie tv trasmesse sulle piattaforme di intrattenimento - è suddivisa in Stagioni che portano avanti la dialettica di mostre site-specific firmate dall’artista protagonista, attivate periodicamente da Episodi affidati anche ad artisti ‘ospiti’, e prevede parallelamente il calendario dei Caffè Culturali Contemporanei, ispirati ai caffè culturali del Novecento.

stagioni ed episodi

La programmazione artistica prevede di invitare ogni anno un artista contemporaneo e un curatore a realizzare una Stagione – installazione site-specific – in dialogo con il sito archeologico della Basilica Ulpia (II sec. d.C.), interpretando con linguaggi innovativi spirito, storia e luogo.

Gli artisti selezionati sono invitati a creare una narrazione inedita attraverso tematiche contemporanee dal carattere immersivo e multisensoriale.

Scopri le stagioni

caffè culturali contemporanei

Da novembre 2024, FOROF ha inaugurato un nuovo progetto: i Caffè Culturali Contemporanei che traggono ispirazione dai caffè storici delle Avanguardie del Novecento, luoghi dove la comunità artistica ha trovato l'ambiente ideale per sperimentare in un modo multidisciplinare.

Configurati come momenti di rigenerazione, rinascita, aggregazione e scambio, i Caffè Culturali Contemporanei di FOROF propongono un format contemporaneo che guarda anche a esperienze che appartengono più ai nostri giorni e, in particolare, ai cosiddetti Party letterari, nati recentemente a New York.

scopri i CCC