EPISODIO 1 • CONIGLIO 20 IN 25

24.01.2025 - GELITIN/GELATIN

Una performance inedita del collettivo viennese che celebra la loro leggendaria scultura Hase / Rabbit / Coniglio (2005).

Paola Donatelli

Direzione Giuridico-Amministrativa

Annachiara Apostolico

Coordinatrice delle Visite Guidate e degli Eventi

Chiara Cianni

Responsabile della Produzione Artistica

Giorgia Guazzaroni

Assistente Personale della Fondatrice

Mattia Cacciatore

Responsabile Social Media

Giulio Boschi

Coordinatore dei Progetti Digitali e delle Partnership

CCC - LA LIBERTA´

06.11.2024 - Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia de La Setta dei Poeti Estinti

Aggregazione, condivisione, confronto intellettuale 

Scopri di più

EPISODIO 5 • FAREWELL TO KNOWN SKIES

19.06.2024 - Gaia Fugazza in collaborazione con Isabelle Woodhouse

Farewell to known skies riflette su come il clima e le sue memorie siano in fondo parte del racconto di un ambiente condiviso con una comunità a cui si appartiene, anche a distanza di anni e con vissuti diversi.

EPISODIO 4 • FESTA CON PICCOLA TRAGEDIA

16.05.2024 - Jacopo Belloni

Festa con Piccola Tragedia riflette sull’idea di “festa” intesa come evento transitorio in cui una comunità si raccoglie ritualmente, scambiando informazioni, desideri, emozioni, tramite gestualità e sonorità.

EPISODIO 3 • DOPO IL DILUVIO

25.03.2024 - Muta Imago

Dopo il diluvio è una cerimonia augurale dove rituali passati, urgenze presenti e previsioni future si incontrano e con un ritmo narrativo e percettivo immersivo di voci, suoni, luci e gesti danno vita a un corto circuito temporale.

EPISODIO 5 • WATER

20.07.2022 - Lotic

Per l´Episodio 5 di LOVOTIC-X, Soundwalk Collective invita la musicista, produttrice e cantante Lotic a presentare una performance dal vivo ispirata al suo ultimo album Water.

Scopri di più

CHAMPAGNE BREAKFAST

25.11.2023

Art Talk con Giovanna Caruso Fendi, Carolina Conforti & Fabien Vallerian. In una luminosa mattina, il 25.11.2023, a FOROF, abbiamo celebrato l´arte, la cultura e la convivialità con il nostro esclusivo "Champagne Breakfast". L´evento ha rappresentato un momento di incontro e scambio tra amanti dell´arte, importanti collezionisti e personalità del mondo culturale, in uno scenario elegante e raffinato. 

Scopri di più

MAK VIENNA

12.11.2023

Questa settimana, FOROF ha accolto gli alti rappresentanti del MAK, Museo di Arti Applicate di Vienna. La visita ha offerto l´opportunità di evidenziare il nostro approccio unico nel collegare la storia antica di Roma con l´arte contemporanea.

Scopri di più

TERNA

10.10.2023

Here and Everywhere. Il tema dell’evento del 10 ottobre è un ponte tra reale e virtuale grazie all’esperienza del Premio sul Metaverso, quest’anno ancora più interessante, sia per l’ambiente realizzato che per l’esposizione in esclusiva di un’opera fuori concorso realizzata con l’intelligenza artificiale. Il tema dell’evento è “Here and Everywhere”. 

Scopri di più

GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

07.10.2023

Diciannovesima giornata del contemporaneo. Sabato 7 ottobre 2023, FOROF ha aperto le porte al pubblico che gratuitamente ha partecipato alla Diciannovesima Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.  

Scopri di più

BOCCONI ALUMNI

02.10.2023

Gli Alumni Bocconi, in esclusiva, hanno avuto la possibilità di visitare FOROF e di godere in anteprima della mostra site-specific Baltic Adventure dell’artista lituano Augustas Serapinas. Dopo una breve introduzione del progetto FOROF da parte di Giovanna Caruso Fendi, lo stesso artista ha guidato la visita della mostra.  

Scopri di più

Exibart

14.07.2023

Articolo di Chiara Cianni sull´Episodio di Silvia Giambrone.  La giornalista Chiara Cianni di Exibart ha dedicato un articolo alla stagione “FOROF ESSENZA”, intervistando Silvia Giambrone, protagonista dell’episodio avvenuto il 15 giugno, in cui l’artista ha letto e interpretato degli estratti dal libro titolato “Il libro dell’Incontro. Vittime e responsabili della lotta armata a confronto” (a cura di G. Bertagna, A. Ceretti, C.Mazzucato, Il Saggiatore, 2015), ricollegandosi al tema scelto per la stagione speciale: la libertà. 

Scopri di più

TERNA

07.06.2023

Presentazione del Premio Driving Energy 2022 di Terna. Mercoledì 7 giugno 2023 FOROF ha ospitato nei suoi spazi la presentazione del “Premio Driving Energy - Fotografia Contemporanea 2023” il concorso di Terna, il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica in Europa. 

Scopri di più

ANGIETUTORIALS

29.05.2023

Presentazione del libro di Angelica Siciliani Fendi. Il 29 maggio 2023, l’influencer e creator Angelica Siciliani Fendi ha presentato da FOROF il suo libro “Created To Create. Tutti possiamo essere creator, con gli strumenti giusti” edito da Fabbri Editori nel 2023, durante la Stagione Speciale FOROF Essenza. 

Scopri di più

OPEN HOUSE

27.05.2023

Evento annuale che celebra il design e l’architettura. Il weekend del 27/28 maggio 2023 FOROF ha preso parte all’iniziativa Open House Roma, nata dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale. 

Scopri di più

TG Rai 3

24.05.2023

Il 24 maggio 2023 è andato in onda su Rai 13 il servizio di Donatalle Ansovini sulla Stagione Speciale FOROF ESSENZA. La giornalista ha intervistato la fondatrice di FOROF Giovanna Caruso Fendi e la creatrice di profumi Laura Bosetti Tonatto. 

Scopri di più

NOTTE DEI MUSEI

13.05.2023

Apertura straordinaria per una notte. Il 13 maggio 2023 FOROF ha preso parte alla “Notte dei Musei”, evento che si è svolto in contemporanea in tutta Europa. 

Scopri di più

ART VERONA

04.05.2023

Visita in esclusiva per gli invitati di Art Verona. Il 4 maggio 2023, FOROF ha accolto alcuni invitati di ArtVerona, la fiera d´arte moderna e contemporanea a Verona, che hanno potuto visitare in esclusiva l’anteprima della Stagione Speciale FOROF ESSENZA.  

Scopri di più

EPISODIO 1 • DANZA SULLA MIA FRONTE AMORE

10.03.2023 - Alex Cecchetti

Danza sulla mia fronte amore ci invita ad un’unione amorosa tra corpo, spirito e natura. I due danzatori si esibiscono accompagnati non dalla musica ma semplicemente dal suono del loro respiro e dei battiti del loro cuore.

Scopri di più

The Art Talk Magazine

01.03.2023

L’ideatrice di “The Art Talk Magazine”, Carolina Conforti, ha intervistato Giovanna Caruso Fendi per la sua rivista, riservando ampio spazio a FOROF, trattando del legame tra arte contemporanea e archeologia, per poi arrivare a parlare degli Episodi, del collezionismo e degli obiettivi della start up.

Scopri di più

AFRON

04.02.2023

Evento di beneficenza a favore della prevenzione e alla cura del cancro nei paesi africani. Il 4 febbraio 2023 si è tenuto da FOROF l’evento di beneficenza a favore di AFRON – Onlus dedicata alla prevenzione e alla cura del cancro nei paesi africani, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro e in concomitanza con la mostra “Sortilegio” di Alex Cecchetti. 

Scopri di più

MADE IN CLOISTER

19.01.2023

Evento speciale in collaborazione con Made in Cloister di Napoli. La valorizzazione di antichi spazi attraverso l´arte contemporanea identifica e accomuna due realtà come FOROF e Made in Cloister, che abitano due città tanto belle quanto antiche: Roma e Napoli. 

Scopri di più

ARTE IN NUVOLA

18.11.2022

Visita privata per i collezionisti della Fiera. A pochi giorni dall’apertura della mostra “Sortilegio” di Alex Cecchetti, FOROF ha ospitato 50 collezionisti internazionali che si trovavano a Roma in occasione di “Arte in Nuvola”, fiera di arte moderna e contemporanea della Capitale ospitata nella importante sede della Nuvola di Massimiliano Fuksas.

Scopri di più

NATHLIE PROVOSTY

19.09.2022

Presentazione del libro di Nathlie Provosty. Il 19 settembre 2022 FOROF ha ospitato la presentazione del libro dell’artista visiva americana Nathlie Provosty, intervistata da Charity Coleman, scrittrice ed editrice di Artforum International. 

Scopri di più

ANCOS

08.07.2022

Evento a favore dell´Ospedale Bambino Gesù di Roma. Il giorno 8 luglio 2022 si è svolto da FOROF l´evento di beneficienza a sostegno del Centro di Cura Palliative Pediatriche dell´Ospedale Bambino Gesù, durante la mostra “LOVOTIC” dei Soundwalk Collective. 

Scopri di più

ARTISSIMA

04.05.2022

Evento speciale in collaborazione con Artissima. A sei mesi esatti dall´apertura al pubblico della sua 29ª edizione, Artissima ha scelto FOROF come luogo di aggregazione e scambio, per incontrare i protagonisti della scena artistica contemporanea romana. Durante l’evento, la fondatrice di FOROF Giovanna Caruso Fendi e il nuovo direttore di Artissima Luigi Fassi si sono confrontati sul tema dell´esperienza trasformativa nel panorama culturale europeo.

Scopri di più

EPISODIO 2 • SUTARTINE

25.01.2024 - Vilnus Univerisity Folk Ensemble "Ratilio"

I Sutartinė sono antichi canti tradizionali lituani dal 2010 iscritti nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Questi canti hanno testi poetici e sono accompagnati da coreografie semplici e movimenti austeri.

EPISODIO 4 • INVERNOMUTO

28.02.2024 - Invernomuto

Invernomuto presenta *Black Med, Chapter III*: una sessione di ascolto e performance live relativa a un immaginario ed espanso Mar Mediterraneo come riflesso di una mappa senza tempo e senza spazio della geografia umana.

Scopri di più

EPISODIO 1 • MUDBALLS: HANDS ON EXPERIENCE

05.12.2023 - Augustas Serapinas

FOROF presenta una serie limitata di Edizioni di Mudballs realizzate da Augustas Serapinas, l’artista protagonista della mostra ora in corso “BALTIC ADVENTURE” a cura di Ilaria Gianni.

EPISODIO 3 • LOVOTIC-Y

23.04.2022 - Charlotte Gainsbourg in conversazione con Massimo Torrigiani

...Un´analisi statistica di questa parola inesistente "LOVOTIC" risulta in una combinazione delle parole della lingua umana inglese love, lover, loved, lovability, lovages, lovebug, lovesick, loveless, lovelocks, loveliest, lovemaking, o lovelornnesses; e asintotico, antibiotico, enzootico, erotico, esotico, idiota, nevrotico, ipnotico, monozigotico, narcotico, patriottico, psicotico, quixotico, robotico, semiotico, simbiotico, o zigotico... da un testo di Paul B Preciado

Scopri di più

EPISODIO 2 • L´INCONTRO

15.06.2023 - Silvia Giambrone - a cura di Paola Ugolini

FOROF - spazio dedicato al dialogo tra archeologia e arte contemporanea fondato a Roma da Giovanna Caruso Fendi - presenta L’incontro un reading di Silvia Giambrone (Agrigento, 1981) secondo Episodio di FOROF ESSENZA, una Stagione che mette in dialogo l’arte della creazione di profumi con la storia di Roma e l’arte contemporanea.

Scopri di più

EPISODIO 1 • ABRIENDO PASO/OPENING PATHS

10.05.2023 - Susana Pilar - a cura di Veronica Siciliani Fendi

FOROF - spazio dedicato al dialogo tra archeologia e arte contemporanea fondato a Roma da Giovanna Caruso Fendi - presenta Abriendo paso/Opening paths la performance dell’artista cubana Susana Pilar Delahante Matienzo (l’Avana, 1984) parte di FOROF ESSENZA, una Stagione Speciale che connette in modo sperimentale l’arte della creazione di profumi, la storia di Roma e l’arte contemporanea.

Scopri di più

EPISODIO 2 • FANTASIES OF THE SEA

26.03.2022 - Agnes Questionmark

Fantasies of the Sea è un percorso immersivo che invita lo spettatore ad indagare la sua esistenza nella Terra e la sua relazione con il Mare.

Scopri di più

EPISODIO 0 • INTERIOR PULL

05.10.2022 - Florence Peake

Pre-opening di FOROF con una performance dell’artista britannica Florence Peake che riattiverà lo spazio culturale di FOROF in attesa dell’avvio della seconda stagione artistica che verrà inaugurata a novembre 2022 da “Sortilegio di Alex Cecchetti”, inedita installazione site specific che darà vita al nuovo ciclo di Episodi di FOROF.

Scopri di più

EPISODIO 1 • FUNGALITY

22.02.2022 - Thomas Doxiadis

Una lecture di Thomas Doxiadis - doxiadis che illustra uno studio sui funghi, a partire dal progetto Entangled Kingdoms mostrato alla Biennale di Venezia sino ad arrivare alla loro ricerca sull´evoluzione della vita e della sessualità nei funghi, e viceversa.

Scopri di più